Otto il maialotto, nome che fra l’altro fa anche rima, è uno dei giochi per bambini più divertenti ed allegri. Nella confezione, infatti, si trova questo buffo e simpatico amico, un maialotto per l’appunto, che con la sua faccia curiosa mette subito tutti di buon umore. Quando i bambini apriranno la scatola vedranno questo animaletto dalle sembianze esagerate, star seduto comodamente sulla sua pancia in attesa di mangiare ogni ghiottoneria e prelibatezza anche perché Otto di mestiere fa il cuoco quindi è abituato a gustare e a cucinare ottime pietanze che possono soddisfare persino i palati più esigenti, colti e raffinati.
Esso si presenta in tutto il suo splendore e indossa la classica e sobria divisa da chef che prevede un cappello ampio e vaporoso rigorosamente di colore bianco, la divisa anch’essa bianca e composta da due parti, la camicia abbottonata sul davanti e un paio di calzoni a righe bianche ed azzurre, un tocco di estrosità dato dal foulard che ha attaccato al collo a mo’ di fazzoletto di un bel rosso sgargiante e poi tiene nella sua zampetta una paletta che è il suo strumento di lavoro.
Otto è alquanto buffo e sprizza simpatia da tutti i pori con il suo pancione strabordante tant’è vero che persino la scatola fa fatica a contenerlo e poi anche il suo faccino, le orecchie a punta, il naso grosso e pronunciato, la lingua sporgente e le guance rubiconde e paffute ne fanno proprio un maestro di simpatia. Chi acquisterà questo maialotto farà sicuramente un pieno di risate e in casa si respirerà allegria. Esso è un giocattolo che può essere utilizzato anche se siete da soli, ma per amplificare il divertimento è consigliato essere in tanti.
PER MAGGIORI DETTAGLI ENTRA QUI
Otto il maialotto e la gara a chi mangia più panini
Otto il maialotto è un campione di abbuffate. Il suo pancione mangia così tanto che, per il gonfiore, arriva persino a scoppiare. All’interno della confezione, a parte il maialino, vi sono dei panini di plastica ovviamente colorati (verde, viola, gialli) ed imbottiti e un dado numerato e colorato. Al gioco possono partecipare dai due ai sei bambini per rendere la partita ancora più avvincente che hanno un’età che superi almeno i quattro anni per evitare i soliti pericoli e per far sì che essi abbiano maggior destrezza nel movimento e siano capaci di comprendere le regole del gioco. Esso essenzialmente è un gioco che potremmo definire come una sfida e giocarci è davvero molto semplice.
Non ci sono molte regole da seguire quindi i bambini possono imparare facilmente. Per iniziare la gara bisogna lanciare su un piano, magari un tavolo dove verrà anche poggiato il maialino, il dado che come tutti i dadi è numerato, ma questo ha una particolarità in più ovvero è colorato e ciò significa che Otto dovrà mangiare solo i panini di quel colore, ma attenzione a non fargli trangugiare molti panini perché il rischio è che la sua cintura possa scoppiare e così farvi perdere la sfida. L’obiettivo infatti è fargli terminare il pasto senza farlo scoppiare. Vince chi ci riesce. Il gioco è molto carino e Otto il maialotto vi terrà compagnia in questi pomeriggi invernali.
PER ALTRI GIOCATTOLI SIMILI ENTRA QUI
In questo “video di presentazione” è possibile vedere più dettagliatamente il giocattolo di Otto di cui abbiamo ampiamente parlato. Se vuoi lasciami un tuo commento e fammi sapere se hai acquistato il prodotto e come ti sei trovato! E’ fondamentale lo scambio di opinioni, perché in questo modo possiamo agevolare anche le altre persone verso un acquisto più soddisfacente e sicuro.

