L’allegro chirurgo è un gioco che ha appassionato intere generazioni di bambini intenti a divenire dei medici provetti. E’essenzialmente un gioco di società e in quanto tale è indicato per giocarci in gruppo oppure anche due giocatori per iniziare sono sufficienti affinché la partita risulti avvincente. Esso è ricco di colpi di scena e non è affatto banale, anzi bisogna prestare molta attenzione e concentrarsi sulle mosse da compiere. Non è un gioco di ultima generazione ma il suo fascino rimane tutt’ora invariato. I bambini che lo sentivano nominare in televisione o che lo vedevano riposto sugli scaffali dei negozi rimanevano incuriositi ed iniziavano a fantasticare su cosa potesse essere e poi convincevano i genitori ad acquistarlo.

Una volta ritornati a casa lo poggiavano sul tavolo ed aprivano questa scatola con tanto di occhi curiosi ed indagatori per questo gioco che negli anni ’90 era assolutamente rivoluzionario perché riguardava la branca della medicina, la scienza e il rapporto fra dottore attento e paziente spaventato come si può notare dall’espressione buffa della sagoma disegnata. Ancora oggi questo gioco è attuale e sempre divertente, adatto per tutti quei bambini che amano scoprire e sperimentare cose nuove e magari chissà divenire un giorno medici di corsia. Esso è indicato per bambini dai sei anni in su e piacerà sicuramente a tutti.

PER MAGGIORI DETTAGLI ENTRA QUI

giochi-di-societa-per-bambini

L’allegro chirurgo e risate a crepapelle

L’allegro chirurgo vi farà fare un sacco di risate e vi metterà di buonumore. Giocarci è semplice, ma attenzione ad essere precisi e compiere le mosse giuste. La prima cosa da fare è aprire la scatola ed estrarre il gioco. La missione che dovrete compiere consiste nell’estrarre più malanni possibili dal corpo del paziente evitando di toccare le parti metalliche dei fori nei quali inciderete con le pinzette per guarire il malato. Qualora doveste sbagliare e toccare i bordi il naso rosso del paziente s’illuminerà e inizierà a suonare lampeggiando come se fosse una sirena creando allarme fra i giocatori ma anche tantissime risate.

Vince la partita chi riesce ad eliminare più malanni e risolvere il problema curando il povero malato. Se sceglierete di giocare a turno il gioco sarà ancora più divertente perché potrete essere più numerosi e movimentare la partita. Fra l’altro l’operazione non verrà eseguita a caso ma il giocatore dovrà aspettare il suo turno e pescare una carta che vi indicherà le mosse da eseguire, ma mi raccomando occorreranno nervi saldi e una buona dose di pazienza e riuscirete sicuramente nella vostra missione. Inoltre la fisionomia disegnata del paziente ha delle caratteristiche buffe e sarà come un incentivo per voi a prendere tutto in maniera allegra e spensierata non a caso il gioco contiene nel nome l’aggettivo allegro questo perché vi farà divertire e ritornare a giocarci più e più volte.

La bellezza dei giochi di società o da tavolo poi è proprio questa ovvero riunire attorno ad un tavolo vari amici e condividere l’esperienza del gioco scambiandosi magari pareri, facendo il tifo l’uno per l’altro ed imparare cosa sia il rispetto del giocatore, quali siano le regole da seguire senza scavalcare nessuno o prevaricare. Lo scopo di qualsiasi gioco è quello di essere educativo e questo gioco rispecchia in pieno il raggiungimento di questo obiettivo. Imparate dunque il mestiere del medico e giocate con l’allegro chirurgo.

PER ALTRI GIOCHI DA TAVOLO ENTRA QUI

giochi-da-tavolo-per-bambini-8-anni

In questo breve e simpatico video di presentazione puoi vedere più da vicino il gioco dell’allegro chirurgo di cui abbiamo ampiamente parlato. Se vuoi lasciami un tuo commento e fammi sapere se hai acquistato il prodotto e come ti sei trovato! E’ fondamentale lo scambio di opinioni, perché in questo modo possiamo agevolare anche le altre persone verso un acquisto più soddisfacente e sicuro.

Summary
L'allegro chirurgo giochi da tavolo per bambini
Article Name
L'allegro chirurgo giochi da tavolo per bambini
Description
L'allegro chirurgo è un gioco che consiste nell'estrarre più malanni dal paziente senza toccare i bordi delle cavità, altrimenti il naso suona e si illumina
Author
Publisher Name
giocattoli per bambini
Publisher Logo